The Busking Contest: al via le iscrizioni per il primo contest italiano per la musica di strada

Sono aperte le iscrizioni per la IV edizione di “The Busking Contest”, l’unico contest italiano interamente dedicato a musicisti e cantautori di strada. Dopo il successo della terza edizione, che ha visto una buona affluenza di iscritti e di pubblico, il contest si prepara a stupire con importanti novità.
Quest’anno, “The Busking Contest” si espande nel Levante Ligure aggiungendo una nuova tappa di qualificazioni a Rapallo (GE). L’appuntamento è per sabato 12 luglio sul Lungomare Vittorio Veneto. Sale così a tre il numero delle città coinvolte nel Golfo del Tigullio, confermando l’evento come un appuntamento distintivo della zona. La seconda serata di qualificazioni si terrà a Chiavari (GE), venerdì 18 luglio, anche questa volta sul Lungomare.
Le fasi finali si svolgeranno, come di consueto, nella città che ha dato i natali al contest: Lavagna (GE). Giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto sarà il momento delle semifinali, mentre la finalissima si terrà sabato 2 agosto, tutte nella suggestiva Piazza Guglielmo Marconi.
“The Busking Contest è nato per dare nuova energia alla musica di strada e ai luoghi che la ospitano”, afferma Cance, Direttrice Artistica dell’evento. “Vogliamo creare un’occasione in cui musicisti e cantautori da tutta Italia possano incontrarsi, condividere la propria arte e costruire connessioni autentiche, al di là della gara. Il contest è aperto a tutti: dai buskers più navigati a chi vuole mettersi in gioco per la prima volta nel mondo della street music”.
L’importanza del contest è stata riconosciuta anche a livello istituzionale, con il premio come 1° progetto classificato a “Lab Liguria! Trasformare Idee in Progetti” nel 2023.
Chi può partecipare al The Busking Contest?
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli artisti dai 16 anni in su, con brani inediti o cover di qualsiasi genere musicale. Per iscriversi è necessario compilare il form online entro il 29 giugno 2025.
Dopo una prima selezione online di 18 artisti, i selezionati si esibiranno in diverse postazioni in modalità “street” a Rapallo e Chiavari. Una giuria itinerante, composta dalla direzione artistica, esperti musicali e una “Giuria popolare” valuterà le performance per scegliere 8 artisti da far accedere alle semifinali.
Nell’appuntamento delle semifinali a Lavagna, gli artisti riceveranno una valutazione da una giuria composta dalla direzione artistica, giornalisti, esperti tecnico/artistici e dal voto popolare.
Infine, i 4 artisti col punteggio più alto si sfideranno per decretare il vincitore.
I premi in palio al The Busking Contest
“The Busking Contest” offre ai vincitori e ai finalisti opportunità concrete per far conoscere la propria musica. Non solo premi in denaro, ma anche la possibilità di esibirsi in festival locali dedicati alla musica e alle arti di strada.
Vi saranno inoltre due premi partner, consistenti in concerti retribuiti in eventi sul territorio.
Come iscriversi al The Busking Contest
Le iscrizioni sono aperte dal 15 maggio fino al 29 giugno.
Tutte le informazioni su come completare l’iscrizione e sul regolamento completo del concorso possono essere trovate sul sito di The Busking Contest.